“Brividi” è una raccolta di casi true crime narrata dalla famosa Youtuber Elisa De Marco. Sono tutte storie molto drammatiche e senza un happy ending.

Ormai un anno fa, ho scoperto il canale Youtube “Elisa True Crime” che raccoglie migliaia di iscritti e nel quale la giovane Elisa De Marco, dopo attentissime ricerche e analisi dei fatti, narra tutti quei casi di cronaca nera che, come dice lei, l’hanno “particolarmente scioccata”.

Mi sono affezionata ad Elisa dopo aver ascoltato/guardato la storia di Gloria Rosboch: la cura delle fonti, la sensibilità estrema con cui ha analizzato gli atteggiamenti della povera vittima e le sue conseguenti scelte mi hanno davvero colpito in positivo.

elisa true crime

Per cui, quando ho scoperto, girovagando nel sito di IBS, che dal suo lavoro di youtuber era nato anche un libro non ho potuto fare a meno di acquistarlo subito. Poi, appena è arrivato, è rimasto un po’ in mezzo alla pila della vergogna perchè non mi “chiamava” molto, forse la mia paura era che non fosse all’altezza delle storie narrate nel canale e che la modalità diversa (scrittura e non narrazione a voce) potesse aver intaccato il fascino di queste storie nere.

 

Da poco, però, ho scoperto che su Storytel c’era l’audiolibro narrato dalla stessa Elisa De Marco e, allora, l’ho subito iniziato e le 4 ore di audio sono volate letteralmente!

Intendiamoci, sono ancora convinta che il libro sia meno avvincente rispetto ai video del canale Youtube, però, non posso dire che non mi abbia fatto compagnia e intrattenuto.

Le storie sono suddivise in due parti in tutto il corso del libro: c’è una parte più “romanzata” dove vengono narrati dei particolari o delle scene senza che vi sia molta aderenza alla realtà ma lasciando correre la fantasia o l’immaginazione sulle presunte sensazioni o reazioni sia delle vittime che dei colpevoli e, poi, una parte che spiega nel dettaglio, quasi scientificamente, tutti gli eventi, molto dettagliata e, secondo me, ciò dimostra la grandissima preparazione e l’impegno profuso da Elisa.

Il primo caso è quello coreano di Yoo Young-Chul, il killer dell’impermeabile giallo: una storia molto truculenta di un uomo pieno di traumi che se la prendeva sia con le famiglie abbienti, sia con semplici prostitute. Segue, poi, il caso di Katarzyna Zowada, vittima di un serial killer che si ispirava al Buffalo Bill del “Silenzio degli innocenti”. Venne ritrovata nella Vistola solo la pelle della donna che il killer, probabilmente, voleva indossare o usare per i suoi malati scopi, sulle orme di Ed Gein.

Bello anche il caso della famiglia McStay e, per fortuna, dopo molti anni, è arrivata una risoluzione avendo la polizia trovato il colpevole nel socio del capofamiglia.

elisa claps

Tra tutti i casi scelti, secondo me il più appassionante, è quello di Danilo Restivo: l’assassino di Elisa Claps, nonché consumato serial killer che ha mietuto vittime anche nel Regno Unito e che amava collezionare ciocche di capelli delle donne.

Mi è piaciuto molto come Elisa De Marco ha affrontato questa brutta storia, non lesinando pietà per le vittime e anche vicinanza alla famiglia devastata della Claps, che ha scoperto dove era nascosta la figlia solo dopo moltissimi anni.

Tutto bello, però c’è un però: a parte la storia di Elisa Claps, l’autrice sceglie dei casi non molto noti, niente affatto conosciuti e, soprattutto, poco appassionanti. Se fossi stata in lei avrei optato per storie con maggiore hype o, comunque, storie sì di nicchia ma con elementi particolari che potessero suscitare l’interesse dei lettori.

Certo, sapendo il target, Elisa ha scelto storie poco raccontate e che, magari, non aveva già affrontato nel suo canale ma la resa, alla fine, è un po’ deludente e io, ascoltando, mi sono distratta più volte perché non venivo rapita dallo svolgimento degli eventi.

Non dico di essere rimasta delusa ma mi sarei aspettata di più e devo dire che noto questa tendenza ultimamente anche nel canale YT di Elisa: storie molto di nicchia, mai sentite prima, forse scioccanti ma incapaci di attrarre consenso ed interesse da parte del pubblico.

elisa true crime

Consiglio, però, questo saggio true crime a tutti coloro che vogliano scoprire cold case inusuali e storie del crimine di nicchia, magari perché sono stanchi delle stesse situazioni trite e ritrite.

Attenzione, però, è un libro crudo, per stomaci e palati forti, quindi, state alla larga se siete troppo sensibili oppure impressionabili.

Termino con i miei più sentiti complimenti ad Elisa De Marco che trovo veramente bravissima e che continuerò a seguire su Youtube e, perché no, magari anche nelle prossime pubblicazioni in libreria!

 

 

Scopri anche tutte le storie di cronaca nera che tratto anche io nel blog!

Scheda libro

Titolo: Brividi

Sottotitolo: Storie che non vi faranno dormire la notte.

Autore: Elisa De Marco

Anno di pubblicazione: 2022

Casa editrice: Mondadori Electa

Numero pagine: 188

Voto finale: 4/5