Come era facilmente prevedibile, dopo neanche due settimane dall’inizio delle scuole, ci arrivano le prime notizie di classi in quarantena e scuole chiuse causa Covid, questa la notizia riportata dal Il Sole 24 ore:

Il fatto che il 76% dei positivi siano studenti è una non notizia e mi stupisce anche solo il fatto che sia stato messo nero su bianco: infatti è evidente anche utilizzando la logica che gli studenti in Italia (7,5 milioni 1) siano molti di più degli insegnanti (800mila 2) e che rappresentino almeno il 90% della popolazione scolastica.
Per fortuna poi nell’articolo ci hanno risparmiato il grafico a torta, ma non hanno resistito dall’inserire una foto di repertorio ANSIA che dovrebbe infondere sicurezza sull’applicazione delle misure contenitive in quel luogo di corruzione e diffusione del morbo che è la scuola. Guardando e riguardando la foto mi è venuto in mente che un paio di telecamere non ci starebbero male, sia mai che qualche sciagurato untore non decida di abbassarsi la mascherina in classe dando modo al terribile male di diffondersi e contaminare il prossimo.

Verso la fine dell’articolo l’attenzione si sposta sui tamponi, più precisamente si parla di arrivare a farne 200mila al giorno entro l’autunno. Ma come, tagliamo i costi della politica per risparmiare e poi spendiamo in modo sregolato sui tamponi? C’è qualcosa che non torna. Dal 24 febbraio 2020 ad oggi abbiamo fatto una media di 42.250 tamponi al giorno, spendendo finora 331milioni di euro 3, destinati però a diventare cifre ben maggiori visto che si parla di aumentare a 200mila i tamponi giornalieri, che facendo una stima dovrebbero pesare sulle casse dello stato, ogni giorno, per circa 7 milioni di euro.
Dal confronto con il bisogno di sicurezza sanitaria, propagandato fino alla nausea ed accettato dall’opinione pubblica, la democrazia ne esce veramente malridotta e più di tutti, ad essere sempre più esautorato, è il Parlamento Italiano, relegato a ratificatore dei provvedimenti decisi dall’esecutivo, che naviga a colpi di fiducia. Chissà cosa direbbero i nostri nonni e bisnonni se ci vedessero barattare libertà conquistate a caro prezzo, al costo di tanti sacrifici e sofferenze, con la scienza dogmatica e allucinante che attraverso la tecnologia rimette al popolo le catene ai polsi nascondendosi dietro ad un amabile “andrà tutto bene”.
Fonti:
2 https://www.today.it/economia/gli-insegnanti-in-italia-quanti-sono-e-quanto-guadagnano.html
3 Yahoo Notizie – Covid, Altems: ad oggi spesi circa 300 mln euro per 9 mln tamponi