
IL LATO POSITIVO
“Devi fare tutto il possibile, lavorare al massimo e, se rimani positivo, vedrai spuntare il sole tra le nuvole.” (Pat Solitano) Questo film parla di pazzi e di amore: una dicotomia, per alcuni, un concetto …[CONTINUA A LEGGERE]
“Devi fare tutto il possibile, lavorare al massimo e, se rimani positivo, vedrai spuntare il sole tra le nuvole.” (Pat Solitano) Questo film parla di pazzi e di amore: una dicotomia, per alcuni, un concetto …[CONTINUA A LEGGERE]
Domenica sono stata al cinema a vedere “Educazione Siberiana”: sotto la locandina c’è una scritta cubitale che recita l’ormai immancabile motto “tratto da una storia vera.”. Un’ultrarealista come la sottoscritta non poteva resistere, anche perché, dal trailer, …[CONTINUA A LEGGERE]
Il film “Diaz-Don’t clean up this blood”, del regista Daniele Vicari prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci, uscì lo scorso aprile solo in alcune (rare) sale italiane. Se ne parlò molto, forse troppo, e forse …[CONTINUA A LEGGERE]
Ieri sera sono stata al cinema a vedere il film “The Master” di Paul Thomas Anderson con Joaquin Phoenix, Philip Seymour Hoffman e Amy Adams. Lo aspettavo da un po’, sia perché mi piace molto Joaquin …[CONTINUA A LEGGERE]
“Trasformeremo il caso in destino.” (Ultimo Tango a Parigi) Il 15 dicembre 1972 usciva nelle sale “Ultimo tango a Parigi” (tagliato, vivisezionato, depredato con un becero e filisteo furore da Santa Inquisizione Spagnola). Sono passati …[CONTINUA A LEGGERE]
A breve (anche se purtroppo non così a breve) arriverà in Italia la quinta stagione del telefilm “Mad Men” creato da Matthew Weiner e interpretato da Jon Hamm e January Jones. Quando penso a “Mad …[CONTINUA A LEGGERE]
Forse vi sembrerò pazza (e, in effetti, non ho mai detto di non esserlo) ma dovete sapere che una delle attività che mi appassionano di più è raccogliere informazioni sulle stragi americane. Sì, proprio quelle …[CONTINUA A LEGGERE]
Purtroppo mia madre non saprà mai dell’esistenza di questo blog. E tutto perché qualche mese fa mi sono incapricciata di vedere un film di quelli che gli espertoni del settore chiamano “hard d’autore”. D’altronde, quale donna …[CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017-2020 | LaPersonaggia.it | Powered by Stefano Gravina